ufficiale turismo
Hai domande, desideri o altre richieste? - Contatta un nostro collaboratore tramite la nostra live-chat gratuita.
Avvia live-chatVillach, la settima città per grandezza dell'Austria, ospita una popolazione di più di 60.000 abitanti. Questa città del sud, che, anche grazie alla sua vicinanza alla Slovenia e all'Italia, sprizza cordialità ed ospitalità da tutti i pori, offre ai suoi abitanti e ai suoi visitatori lo spirito cittadino, la calma e l'idillio dei laghi e un meraviglioso panorama su vette e monti.
1. Il bar del ristorante "Goldenes Lamm"
Direttamente sulla piazza principale è situato il ristorante-albergo Goldenes Lamm.
Direttamente sulla Drava e, quindi, anche vicina al vecchio ponte soggetto a pedaggio, la struttura fungeva un tempo da "centro pedaggi" - una specie di "intendenza di finanza" tardo medievale. La colonna al centro della trattoria tradizionale e l'imponente volta ricordano i tempi passati.
2. Il roseto di Widmanngasse
Di fronte al museo cittadino si trova un luogo di pace idilliaco proprio nel bel mezzo del centro storico, circondato da rose ed edera. Un vero rifugio nel centro storico di Villach. Una fontanella garantisce sempre fresca acqua potabile.
3. La chiesa cittadina di "Sankt Jakob"
L'interno della chiesa, oltre ad altre opere d'arte degne di menzione, ospita una magnifica volta a costoloni decorata. Addentrarsi al suo interno e perdersi nella sensazione che se ne ricava è un vero momento di pace e meditazione. E con un po' di fortuna, si può anche ascoltare la musica dell'organo.
4. Corti interne di Villach
A soli pochi metri dalla piazza principale si trovano dei luoghi chiusi con un fascino e una illuminazione del tutto particolari: le corti interne di Villach. Trasmettono tutte la tipica leggerezza del sud; un esempio tra tutte, la corte di Paracelso risalente al Rinascimento.
5. Il panorama dal ponte sulla Drava
La Kreuzkirche, il Mittagskogel e la catena montuosa delle Caravanche fanno da sfondo al bellissimo panorama che si dischiude alla vista seguendo il corso della Drava.
Caricamento dati
Solo uno sguardo