Three-Countries-Tour - AT-ITA-SLO
Difficile
- Tragitto138,7 km
- Durata540 min
- Altitudine2400 hm
Hai domande, desideri o altre richieste? - Contatta un nostro collaboratore tramite la nostra live-chat gratuita.
Avvia live-chatColazione con cappuccino in Italia, merenda pomeridiana in Slovenia e cena in Carinzia. L'esperienza di tre nazioni diverse su due ruote di bici da corsa. Si parte dal Faaker See sulla B85 direzione Fürnitz. Da qui, si svolta a destra imboccando la B83 e, subito dopo il sottopasso autostradale, si piega a sinistra in direzione Unterfederaun/Unterschütt.
Questa strada non è molto trafficata e porta ai piedi del Parco Naturale di Dobratsch, attraverso la "Schütt", la zona franata del Dobratsch, in cui, nel 1348, si verificò una imponente caduta di massi, rendendo da allora in poi questa zona un punto di richiamo principale per la biodiversità mitteleuropea.
Subito dopo si imbocca nuovamente la B83 e, dopo aver attraversato Arnoldstein e Thörl Maglern, si giunge a Tarvisio, città famosa per il suo mercato tessile e la sua ricca offerta gastronomica. Qui troverete, infatti, molti bar e molte caffetterie e pizzerie in cui fare una prima pausa. Da Tarvisio si riparte in direzione est, a sud delle Caravanche, verso la Slovenia. Si può anche percorrere la ciclovia che collega Tarvisio a Kranjska Gora, che costeggia una linea ferroviaria abbandonata ed è totalmente asfaltata. Vi consigliamo anche di fare una scappata ai Laghi di Fusine durante il percorso.
Presso Ratece si supera il confine italo-sloveno e, nel giro di pochi chilometri, si raggiunge Podkoren, dove il percorso svolta a sinistra perso il Wurzenpass. Se avete tempo, prima di ripartire, fate un salto a Kranjska Gora, sede della Coppa del Mondo di Sci Alpino, tappa ideale per rifornirsi di nuova energia. La salita fino al Wurzenpass è moderata, anche se sarà necessario superare un breve tratto con una piccola rampa. La discesa dal Wurzenpass alla valle può diventare davvero molto ripida, dato che spesso la pendenza diventa estrema: è, perciò, necessario pedalare con prudenza e controllare bene i freni.
Una volta a valle, si arriva a Finkenstein attraversando Fürnitz. Per chiudere in bellezza, si deve qui prendere la strada a destra per le rovine del castello di Finkenstein, dove fermarsi per una interessante visita. Durante l'estate, si tengono qui concerti e rappresentazioni, sul magnifico sfondo delle vicine Caravanche e del Faaker See.
Per completare questo tour delle tre nazioni, unico nel suo genere, mancano ora solo una breve discesa fino a Latschach e un ultimo giro di otto chilometri intorno al Faaker See, luogo in cui si disputarono le gare dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada nel 1987.
Punto di partenza del tour:
Faaker See
Tappe:
Faaker See - Finkenstein - Fürnitz - Unterfederaun - Unterschütt - Pöckau - Arnoldstein - Thörl-Maglern - Tarvisio - (Laghi di Fusine) - Ratece - Podkoren - (Kranjska Gora) - Wurzenpass - Hart - Fürnitz - Finkenstein - Altfinkenstein - Latschach - Faaker See
Caricamento dati
Solo uno sguardo