Castle Landskron - Burgherrenrunde
Bloccato
Facile
- Tragitto3,7 km
- Durata90 min
- Altitudine182 hm
Hai domande, desideri o altre richieste? - Contatta un nostro collaboratore tramite la nostra live-chat gratuita.
Avvia live-chatUno splendido itinerario per famiglie su comodi sentieri boscosi ben curati sulla propaggine occidentale dell'Ossiacher Tauern. Il "castellano" vi accompagnerà nel corso di un'escursione storica nel cuore della flora e della fauna, alla scoperta di panorami mozzafiato e idillici laghetti. Dopo una breve salita soggetta a pedaggio, il tour partirà dalle rovine del castello, in particolare dal laghetto del castello.
Da qui potrete entrare nel Burgherrenrunde. Lungo il sentiero che costeggia il laghetto si incontra l'antico sistema di approvvigionamento idrico del castello - gli archi dell'acquedotto con giochi d'acqua simbolici - e si raggiunge, presso l'ingresso dell'Affenberg, la salita per il Jungfernsprung. Qui ha inizio anche il percorso naturale ricco di informazioni preziose - a misura di bambini - sulla flora e sulla fauna del luogo. Dopo la salita si arriva ad una piccola radura, dove bisogna girare a destra. Dopo pochi metri si dischiude una vista infinita su Villach, con il Dobratsch, le Caravanche e le Alpi Giulie sullo sfondo. Qui, la Burgherrenrunde devia verso sinistra in direzione Jungfernsprung - una leggendaria formazione rocciosa che scende ripida verso l'Ossiacher See. La parte occidentale dell'Ossiacher See si trova letteralmente ai piedi degli escursionisti, mentre la Gerlitzen Alpe, che sovrasta l'intero territorio, attira lo sguardo su di sé. La scultura lignea raffigurante la "Sirena dell'Ossiacher See" ricorda la leggenda della chiesetta di Tauern e dà il nome al Jungfernsprung, letteralmente "salto della fanciulla".
Seguendo la segnaletica, si raggiunge, dopo alcuni metri, una piccola trattoria, superata la quale bisogna mantenere la sinistra per raggiungere, dopo un breve saliscendi pieno di radici, un nuovo sentiero boschivo. Si prosegue, quindi, lungo il sentiero boschivo, verso il basso, fino a raggiungere un piccolo pianoro. Mantenendo la destra, si percorre un tratto di strada leggermente più ripido ai piedi della "Weiße Wand", "parete bianca", fino alla diramazione che porta lo stesso nome (segnalato con un cartello appeso ad un albero). Il tracciato segnalato dai cartelli conduce alla cornice "Burg im Fokus", dove è possibile raccogliere interessanti informazioni sulla storia del castello. Il resto del percorso conduce nel cuore del patrimonio forestale di larici, abeti rossi e faggi fino al "Waldquiz" e più oltre fino allo Urleteich, con le sculture lignee a grandezza naturale degli abitanti della "Fattoria".
Il Burgherrenrunde termina al portale d'ingresso con l'arrivederci dei castellani. Vi consigliamo anche di percorrere la breve salita attraverso le vigne fino alle rovine del castello Landskron ("Weinweg"), con l'osservatorio per le aquile, il bar con terrazza e il ristorante.
Caricamento dati
Solo uno sguardo