ufficiale turismo
Hai domande, desideri o altre richieste? - Contatta un nostro collaboratore tramite la nostra live-chat gratuita.
Avvia live-chatSi sale a piedi oppure comodamente in macchina lungo la strada panoramica Villacher Alpenstrasse. Arrivati al Rosstratte, l'ultimo parcheggio prima della vetta, vi aspetta un favoloso panorama alpino, da cartolina. Il Parco Naturale del Dobratsch è uno spazio d’esperienze che invita a camminare e offre molte sorprese, come per esempio l’affascinante storia delle miniere che si aprono ai suoi piedi (una miniera è visitabile).
Il giro del Dobratsch:
Gli escursionisti possono fare il giro del Dobratsch lungo un itinerario in 4 tappe. Cultura e paesaggio si alternano a ogni passo, e fanno di questo lungo trekking un'esperienza molto ricca e varia. Il percorso si snoda in senso antiorario intorno al Dobratsch. Ogni tappa richiede dalle 5 alle 6 ore di cammino.
Scoprire di più
Camminare per sentieri è il modo migliore per scoprire il monte Dobratsch. Itinerari per escursionisti ben allenati partono da Heiligengeist, ma ci sono percorsi più tranquilli che raggiungono le piattaforme panoramiche o i caratteristici rifugi alpini. Il sentiero didattico geologico Geolehrpfad e lo Skywalk sono privi di barriere architettoniche e sono adatti anche a carrozzine o a persone con disabilità motorie. Dall'ultimo parcheggio, il Rosstratte, si può arrivare in vetta in ca. 1,30 ore di cammino lungo una comoda mulattiera.
Il sentiero ad anello ai piedi del Dobratsch offre un’esperienza molto varia a chi lo percorre. Nel raggio relativamente piccolo di 10 chilometri, il paesaggio e la cultura cambiano a ogni passo, mentre in quattro tappe di media difficoltà si compie il giro completo intorno al Dobratsch camminando in senso antiorario. Non c'è modo migliore per vivere e scoprire con gusto la zona del parco naturale.
Scoprire di più
Lo Skywalk, percorso privo di barriere architettoniche, si trova proprio di fronte al parcheggio 6 del Dobratsch e conduce ad una piattaforma panoramica a sbalzo lunga 7 metri che offre una vista indimenticabile sulle rocce rosse dello Schütt e sulla pittoresca catena delle Caravanche. Un’esperienza nella natura alla portata di tutti, grazie alla facile accessibilità, anche per carrozzine e sedie a rotelle.
Scoprire di più
Da maggio a ottobre e anche nella stagione invernale, un regolare servizio bus raggiunge il parcheggio Rosstratte, alla fine della strada panoramica Villacher Alpenstrasse. Il biglietto è gratis con la nostra Erlebnis CARD.
Scoprire di più
I rifugi del Dobratsch accolgono gli ospiti tutto l'anno in modo molto vario. Dalla colazione a buffet dopo il pernottamento nel rifugio di vetta (Gipfelhaus), al curry fatto in casa al rifugio Aichinger Hütte, alla pizza nel forno a legna al Rosstratte o alla classica merenda al tagliere Brettljause, sul Dobratsch si trova di tutto per soddisfare ogni tipo di appetito o languorino.
Direttamente al parcheggio Rosstratte le famiglie trovano un piccolo altopiano con tanto spazio per i piccoli esploratori. Il vicino parco giochi è un punto di partenza o di arrivo ideale per brevi escursioni sull'altopiano panoramico. Inoltre, una visita al giardino botanico alpino Alpengarten, un po' più in basso, è sempre un'attrazione speciale per i piccoli ranger.
A proposito di ranger: le guardie del parco naturale mettono sempre al primo posto l'esperienza e la scoperta delle bellezze naturali, e sanno far capire a grandi e piccini perché il Parco Naturale del Dobratsch merita di essere tutelato, ma anche di essere scoperto e apprezzato. Il Dobratsch è protetto come parco naturale in Carinzia dal 2002 ed è l'habitat di numerose specie animali, ma svolge anche un’importante funzione come area ricreativa per gli abitanti e gli ospiti della zona di Villach.
Anche in valle, molto più in basso della croce di vetta, i dintorni e le pendici del monte Dobratsch offrono impressionanti spettacoli naturali e tante opportunità ricreative:
Anche quando in fondovalle la neve si fa attendere, d’inverno sul Dobratsch si può star sicuri di trovare neve in abbondanza. Anche d’inverno dal Rosstratte si gode uno splendido panorama. Proprio da lì si parte per esplorare il paesaggio invernale con gli sci da scialpinismo, le ciaspole, lo slittino o anche a piedi.
Con la tessera Erlebnis CARD Winter ogni giorno potete sperimentare attività diverse. Ce n'è per tutti i gusti: dalle escursioni sci alpinistiche nel parco naturale al relax nell’acqua calda delle KärntenTherme o alle escursioni guidate nella natura alpina in veste invernale.
Scoprire di più
Da quando gli impianti di risalita del Dobratsch sono stati chiusi, il monte di casa di Villach è diventato l'area per lo sci alpinismo più apprezzata di tutta la zona. Raggiungibile dalla valle di Heiligengeist o direttamente dal parcheggio Rosstratte, il rifugio di vetta Gipfelhaus è una meta scialpinistica molto popolare e allo stesso tempo molto sportiva e ambiziosa. Ai piedi del Dobratsch, la Villach Alpine Arena e altre piste da sci di fondo offrono divertimento invernale anche a due passi dalla città.
Potete trovare una panoramica dei tour nel nostro portale turistico all'indirizzo touren.kaernten.at
Alle famiglie, ai giovani e anche ai giovani di spirito, il monte Dobratsch e la Villacher Alpen Arena offrono per tutto l'inverno piste da slittino ben preparate. E chi programma una giornata di slittino abbastanza lunga, può salire a piedi trainando lo slittino fino in vetta al Dobratsch, al rifugio Gipfelhaus, per poi godersi la lunga discesa fino al Rosstratte.
Consiglio: presso la locanda Gasthaus Rosstratte si possono noleggiare slittini!
Scoprire di più
Caricamento dati
Solo uno sguardo